saggio - vertaling naar russisch
DICLIB.COM
AI-gebaseerde taaltools
Voer een woord of zin in in een taal naar keuze 👆
Taal:     

Vertaling en analyse van woorden door kunstmatige intelligentie

Op deze pagina kunt u een gedetailleerde analyse krijgen van een woord of zin, geproduceerd met behulp van de beste kunstmatige intelligentietechnologie tot nu toe:

  • hoe het woord wordt gebruikt
  • gebruiksfrequentie
  • het wordt vaker gebruikt in mondelinge of schriftelijke toespraken
  • opties voor woordvertaling
  • Gebruiksvoorbeelden (meerdere zinnen met vertaling)
  • etymologie

saggio - vertaling naar russisch


saggio         
1) ( общ. ) мудрец, мудрый, очерк, проба, анализ, благоразумный, разумный
2) ( перен. ) пример
3) ( экон. ) доля, испытание, норма, пробирование, образчик, опыт, отношение, процент
4) ( фин. ) ставка
5) ( лит. ) монография, эссе, этюд
6) ( бизн. ) образец
saggio         
1) ставка, норма
2) испытание, проверка
3) пробирование
4) образец, проба
saggio         
мудрый

Wikipedia

Saggio
Il saggio è un'opera scritta in prosa che espone studi e ricerche a carattere monografico, ovvero, generalmente incentrato su una tesi , nel quale si analizza un argomento (scientifico, politico, filosofico, letterario, storico, storiografico, artistico, di costume o altro), trattato in modo non formale e di limitata estensione rispetto a opere con una trattazione più ampia.Enciclopedia Treccani alla voce corrispondente.
Voorbeelden uit tekstcorpus voor saggio
1. Gli studenti – che hanno sei ore per terminare la prova e non possono lasciare la scuola prima di tre – hanno la possibilità di scegliere tra analisi di un testo letterario, produzione di un saggio breve o di un articolo giornalistico, tema di argomento storico o di attualità. Dopo quella di oggi ci saranno altre due prove scritte÷ una seconda stabilita dal ministero a seconda della scuola e la terza a carattere pluridisciplinare scelta direttamente dalla commissione d‘esame.
2. Secondo le prime stime del ministero dell‘Istruzione rilevate sull‘86,7% dei candidati complessivi, al primo posto anche quest‘anno all‘esame di Stato è stato il saggio breve e l‘articolo di giornale, con un netto balzo in avanti, nelle scelte degli studenti, rispetto allo scorso anno (88% contro il 55% del 2004). Il maggior numero di preferenze degli studenti è andato alla traccia su "Il viaggio metafora della vita", dice il ministero, seguita da "L‘aspirazione alla libertà". Novità assoluta il Canto XVII del Paradiso dantesco proposto per l‘analisi del testo, che ha incontrato il favore dei candidati dei licei con il 12% a fronte del 6% registrato negli altri ordini di studio.